Sei pronto per la prossima carenza di chip?



 

La carenza mondiale di chip è grave e sta peggiorando. Con le perturbazioni causate dalla pandemia di COVID-19, la produzione di chip per computer e hardware è stata lenta a riprendersi in condizioni di mercato incerte, anche a causa della catena di approvvigionamento mondiale che era completamente impreparata ad affrontare un impatto simile. Gravi ritardi dei fornitori e carenze di materiale sono stati avvertiti sia a livello di consumatori che di settore: basta chiedere a qualsiasi adolescente che sta ancora cercando di mettere le mani su una PlayStation 5.

Tuttavia, l'attuale carenza di chip e altri esempi di volatilità dei fornitori e dei materiali erano probabilmente evitabili. La maggior parte delle catene di approvvigionamento non è costruita per affrontare l'incertezza, che si tratti di una catastrofe globale di una sola generazione o di una carenza di materiale ordinaria.

Ciò risale al numero di organizzazioni che utilizzano la previsione tradizionale basata sulla domanda , che è fortemente incentrata sull'accuratezza delle previsioni indipendentemente dal fatto che la previsione della domanda sia sempre sbagliata. Queste previsioni sono direttamente responsabili del modo in cui le organizzazioni pianificano quanto producono e guidano il cuore della pianificazione della loro catena di approvvigionamento. Quindi, se sono inefficaci o, peggio, imprecisi e incapaci di adattarsi all'incertezza all'interno del mercato, l'intero "processo" tradizionale si interrompe.



 

Quindi la domanda è semplice: se la gestione dell'incertezza è la chiave per evitare efficacemente il prossimo collasso della catena di approvvigionamento, cosa possiamo fare per affrontarla adeguatamente e assicurarci di essere preparati per la prossima volta?

La pianificazione della produzione può alleviare l'incertezza dei fornitori come nel caso dei carenza dei chip.

La pianificazione della catena di approvvigionamento (Supply Chain Planning - SCP) è costituita da un mix di tecnologie interconnesse, a partire dalla previsione e passando attraverso l'ottimizzazione e il rifornimento delle scorte. Ma se vuoi che la tua catena di approvvigionamento si adatti meglio a una fornitura incerta, devi avere un software di pianificazione della produzione che funzioni insieme agli altri elementi.

Quindi, prima di tutto: Cos'è la pianificazione della produzione? È una soluzione che, in poche parole, ti aiuta a decidere quanto di un prodotto produrre e spedire attraverso la tua catena di approvvigionamento in base a una serie di fattori diversi, tra cui costo, tempo di produzione, domanda, mercato e/o fornitore, vincoli e molto altro. Il risultato finale è che hai un piano di produzione informato ed efficace che si adatta a una miriade di cambiamenti del mercato e ti consente di fare scelte strategiche che risuonano nell'intera catena di approvvigionamento.

In parole povere? Con la tecnologia di pianificazione della produzione, hai un maggiore controllo sulla tua catena di approvvigionamento, sull'incertezza e sulle tue reazioni ai cambiamenti del mercato.


Come si inserisce la pianificazione della produzione nel processo di pianificazione della supply chain?


Quindi cosa significa questo riguardo a un'improvvisa carenza di chip? Bene, come con qualsiasi processo di pianificazione della catena di approvvigionamento, tutto inizia con una previsione. Per essere veramente efficaci, è necessario progettare le tue previsioni per essere in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato. ToolsGroup ha parlato ampiamente di come la previsione probabilistica può essere efficace.

Quindi supponiamo che tu abbia questa previsione altamente affidabile. Grande! La userai per identificare i livelli di stock desiderati, che poi si incanalano fino a produrre certi livelli. È qui che la gomma incontra la strada e la pianificazione della produzione è la chiave per garantire che questo piano di fornitura sia sempre eseguibile. La pianificazione della produzione è unica in quanto, sebbene siano disponibili alternative, nessuna offre la stessa ampiezza o portata.

Le alternative a basso costo, come i fogli di calcolo (Excel), possono finire per causare più danni che benefici e in realtà lasciare la catena di approvvigionamento in uno stato peggiore di quello di partenza. L'enorme numero di problemi da gestire che vanno oltre il tuo controllo, dalla gestione dell'impianto all'approvvigionamento, alla programmazione, alla stagionalità e ai picchi di domanda, significa che hai bisogno di una soluzione multiforme che possa tenere conto di ogni possibile fattore.

I vantaggi possono essere piuttosto importanti:

  • Livelli di inventario ottimizzati

  • Maggiore soddisfazione del cliente / livelli di servizio

  • WIP inferiore e articoli semilavorati, nonché impatti positivi complessivi sui tempi di set-up


La verità è che un'altra carenza di chip non è solo possibile, è inevitabile. Dai materiali per l'edilizia abitativa come il legname alla carenza di cibo e prodotti lattiero-caseari, ci sono segnali che un evento ancora più devastante potrebbe essere all'orizzonte. Le aziende - che pianificano in anticipo e dispongono delle tecnologie adatte per garantire che siano preparate - sono quelle che hanno maggiori probabilità di prosperare quando ciò accadrà.


Ecco da dove iniziare per combattere la carenza di chip e qualunque cosa accada domani.


Ricorda che la pianificazione della produzione è solo una parte di una conversazione molto più ampia sull'ottimizzazione della pianificazione della supply chain utilizzando soluzioni e tecnologie digitali. Negli ultimi tre anni, abbiamo visto ottimi risultati introducendo soluzioni di pianificazione e programmazione della produzione in diversi tipologie di aziende, in numerosi settori industriali.

Adottare una tecnologia sviluppata per rispondere esattamente ai tipi di esigenze di produzione e gestione della supply chain che la tua organizzazione deve affrontare è essenziale per assicurarti di essere preparato per qualsiasi cosa possa avvenire nel prossimo futuro.

Dopotutto, non è mai troppo presto per pianificare la prossima crisi dei chip. Ma puoi sicuramente essere troppo tardi.

Referenze:

Questo articolo è apparso originariamente sul Blog di ToolsGroup: https://www.toolsgroup.com/blog/prepare-for-next-chip-shortage/

Articolo scritto in collaborazione con ToolsGroup da Angelo La Malfa (Marketing Communications Manager), con il contributo di Matteo Lusvarghi (Senior Consultant) per Plannet, che fornisce con la suite Compass10 soluzioni software per l’ottimizzazione dei costi totali della Supply Chain, la pianificazione, la schedulazione a capacità finita e il controllo della produzione e degli approvvigionamenti.


? Scarica le brochure prodotto e scopri di più sulle soluzioni di pianificazione avanzata della produzione


FCP (Scheduling)


FCP (Planning)

Contatta Plannet