Stiamo cercando sviluppatori Front-end/Angular da inserire nel team di sviluppo dei prodotti della Suite Compass10.
Come sviluppatore Front-end/Angular di Plannet sarai focalizzato nello sviluppo dei prodotti di punta della suite Compass10, sviluppati dal team di Ricerca e Sviluppo. Il tuo obiettivo sarà quello di contribuire all’innovazione dei prodotti software ed essere proattivo nella costruzione di quelli futuri. Tecnicamente, ti interfaccerai con API sviluppate al nostro interno o da terze parti. Inoltre, sarai coinvolto nella definizione della UI fornendo un valido apporto tecnico al team di UI/UX.
• Collabori in un team di sviluppatori con esperienza consolidata e altamente qualificati
• Partecipi spesso a brainstorming di innovazione prodotto
• Ti mantieni aggiornato sugli ultimi sviluppi delle tecnologie utilizzate
Abbiamo bisogno di trovare nel nostro candidato ideale, le seguenti competenze tecniche:
• esperienza consolidata in Angular (graditi almeno 3 anni)
• ottima conoscenza di HTML/CSS, Typescript
• esperienza nell’utilizzo di REST
• esperienza con librerie come DevExtreme, Angular Material.
• passione per la tecnologia
• desiderio di apprendere continuamente
• buone doti relazionali
• capacità di lavoro in team
• capacità di problem solving
• capacità di lavorare per obiettivi
• Inquadramento e livello retributivo commisurati alle competenze ed esperienze maturate
• Mentorship aziendale per la crescita professionale
• Skills improvement: ti manterrai all’avanguardia sugli ultimi sviluppi di tecnologie, coding trends e best practices per il front-end
• Smart working (noi lo pratichiamo da sempre)
• Corsi di formazione specifica
• Opportunità di ottenere certificazioni in base al ruolo professionale
• Postazione
• Coffee & water 24/7
• Welcome Kit
• Eventi di team building
• Parcheggio gratuito
La ricerca è rivolta ad ambosessi in ottemperanza alla Legge 125/91.
Stiamo cercando Consulenti Senior da inserire nel team di Delivery Progetti dei prodotti della Suite Compass10.
Come Responsabile di Progetto ti occuperai di consulenza organizzativa supporto al cambiamento e project management nell’ambito di progetti che hanno come obiettivo il miglioramento delle performances dei processi di Supply Chain.
Il focus primario di tali progetti è la riprogettazione e realizzazione dei sistemi di pianificazione e programmazione della produzione e della logistica, attraverso l’avviamento di adeguati sistemi informativi di supporto alla pianificazione del prodotto e delle risorse produttive, alla schedulazione e controllo avanzamento della produzione (progetti MES / I4.0).
• Collabori in un team di sviluppatori con esperienza consolidata e altamente qualificati
• Partecipi spesso a brainstorming di innovazione prodotto
• Ti mantieni aggiornato sugli ultimi sviluppi delle tecnologie utilizzate
Abbiamo bisogno di trovare nel nostro candidato ideale, competenze tecniche e ingegneristiche di gestione della produzione (MRP II, JIT, Lean Production, Logistica, Gestione dell’Innovazione e Sviluppo nuovi prodotti). Il nostro candidato è laureato in Ingegneria ed ha maturato 4-5 anni di esperienza nell’ambito dell’Operations Management.
• diploma MBA
• passione per la tecnologia
• desiderio di apprendere continuamente
• buone doti relazionali
• capacità di lavoro in team
• capacità di problem solving
• capacità di lavorare per obiettivi
• Inquadramento e livello retributivo commisurati alle competenze ed esperienze maturate
• Mentorship aziendale per la crescita professionale
• Smart working (noi lo pratichiamo da sempre)
• Ambiente giovane e dinamico
• Coffee & water 24/7
• Welcome Kit
• Eventi di team building
• Parcheggio gratuito
La ricerca è rivolta ad ambosessi in ottemperanza alla Legge 125/91.
Ricerchiamo consulenti applicativi Junior da inserire nel team di gestione dei progetti di Supply Chain Planning & Execution
Dovrà affiancare i Senior Consultant nello svolgimento di progetti relativi al miglioramento delle performances dei processi di planning & scheduling della produzione e shop floor control, attraverso l’avviamento del software Compass10 di Plannet srl. In particolare si dovrà occupare, sotto la guida del responsabile di progetto, dell’analisi di processo, modellazione della soluzione, configurazione del sistema, piloting, training e supporto al go live.
Si richiedono, oltre ad una buona preparazione di base, doti di flessibilità e curiosità per un ambito professionale molto dinamico, in continua crescita ed estremamente vario in quanto i clienti di Plannet vanno dalla multinazionale alla PMI, nazionali ed internazionali ed appartenenti a settori industriali molto diversi.
È gradita la buona conoscenza della lingua Inglese.
Il candidato ideale deve preferibilmente conoscere le principali tecniche di pianificazione e programmazione ed avere una buona dimestichezza con l’analisi dei dati e MS SQL Server.
Laurea Magistrale in Ingegneria (preferibilmente Ingegneria Gestionale o ICT), età 26-30 anni, neolaureato/a o breve esperienza lavorativa, competenze ingegneristiche di base nelle aree dell’organizzazione di Produzione e della Logistica Istruzione.
Inquadramento e livello retributivo commisurati alle competenze ed esperienze maturate.
La ricerca è rivolta ad ambosessi in ottemperanza alla Legge 125/91.
Ricerchiamo analisti programmatori da inserire del team di sviluppo dei prodotti della suite Compass10
La persona sarà inquadrata nell’ambito del team di sviluppo dei prodotti della suite Compass10 di Plannet srl. In particolare si dovrà occupare dello sviluppo della nuova UI WEB e/o della sviluppo delle business functions dei prodotti della suite.
Inoltre il candidato è responsabile della redazione della documentazione tecnica e della documentazione a supporto ed integrazione della User Reference Guide dei prodotti.
Il candidato ideale deve preferibilmente conoscere alcuni dei linguaggi di programmazione sotto citati:
Il candidato ideale può avere esperienza di programmazione, anche non in ambito lavorativo, di al massimo un paio d’anni, oppure essere alla prima esperienza lavorativa.
Istruzione richiesta è la laurea triennale in ingegneria informatica o informatica oppure il diploma in informatica / ICT.
Inquadramento e livello retributivo commisurati alle competenze ed esperienze maturate.
La ricerca è rivolta ad ambosessi in ottemperanza alla Legge 125/91.