La disponibilità di un sistema software avanzato come COMPASS, a supporto del processo di pianificazione e programmazione della produzione e degli approvvigionamenti, consente di migliorare sensibilmente il livello di servizio al mercato, ed in particolare il rispetto della data di consegna al cliente (on-time delivery) e la completezza della fornitura (quantità e righe d'ordine).
L'approccio a capacità finita utilizzato da COMPASS e le funzionalità "why-late"consentono di individuare tempestivamente le criticità (quali colli di bottiglia sulla capacità produttiva, quali materiali mancanti, quali attrezzature non disponibili, ... ) che impediscono il raggiungimento della data di consegna richiesta.
L'approccio "what-if" e le potenzialità di simulazione di scenari alternativi permettono di individuare le possibili "soluzioni" (make-or buy, aumento della capacità produttiva con straordinari della manodopera e/o aggiunta di turni, ...) alle criticità esistenti.